Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Accessibilità
  • Mappa del sito

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Flickr

Nuovo logo di Triciclo creato da Adriano Benetti. Il logo è rappresentato dalla Scritta TRICICLO a tutto campo, in nero bold ma con l'iniziale in verde al di sopra a sinistra c'è la scritta ASSOCIAZIONE in nero.  A destra una freccia in colore verde che dopo aver formato tre cerchi, punta all'esterno a rappresentare lo slancio verso il futuro.

Triciclo ODV

Menu principale

Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Logo
    • Filosofia
    • Visione e Missione
    • La nostra storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Relazione Annuale
    • Bilancio
  • Dove siamo
  • Centro Documentazione
    • Biblioteca Online
    • Eventi
    • La storia
    • Obiettivi e finalità
    • Percorsi di formazione
    • Cammini tra cielo e terra
  • Newsletter
    • Anno in corso
    • Archivio Newsletter
  • Dona

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Veduta del Lago di Vicerone

Viverone

Fotografia panoramica del Lago di Viverone visto dalle colline


Veduta della Cascina Penseglio vicino a Albugnano (AT)

Penseglio

Fotografia delle colline che circondano la Cascina Penseglio vicino a Albugnano (AT)


Fotografia della Reggia di Venaria

Reggia di Venaria

La reggaia di Venaria vista dal suo parco


Giardini ddella Reggia di  Venaria

Giardini della Reggia di Venaria

Veduta dei giardini nel parco della Reggia di Venaria


Fotografia del sole che tramonta sul Lago di Viverone

Tramonto sul Lago di Viverone

Veduta del Lago di Viverone al tramonto


Nel fitto della foresta

Foresta

Nel fitto della foresta


Libellula su una foglia

Libellula

Una libellula su una foglia


Acque tumultuose

Acque in tumulto

La forza dell'acqua che ribolle


Una rana

Rana

Una rana nel fitto del bosco


Una goccia d'acqua

Goccia

Il rimbalzo di una goccia nell'acqua


Sguardo di un puledro

Puledro

Un puledro ci guarda stando vicino alla sua possente mamma


Tramonto sul lago

Tramonto

Il sole tramonta sulla riva del lago


In mezzo a una abetaia

Abetaia

Scorcio dei tronchi di un'abetaia


“Impariamo insieme a pesare meno sulla terra per lasciare impronte più leggere sul pianeta”

Menu laterale

Ci occupiamo di...

  • Ambiente
    • Diritto all'acqua
    • Gestione rifiuti (3R)
  • Stili di vita
  • Sud del Mondo

Attività

  • Campagne - Progetti
    • Campagna #ecogeneration
  • Capo Verde
    • Informazioni
      • Storia
      • Geografia
      • Società e cultura
    • Progetti
      • Prosolidar
      • MSP
      • Sostegno allo studio
      • Acqua potabile a São Vicente
  • Mostre
    • Acque chiare
    • Cammini tra cielo e terra
    • Sete di acqua, sete di giustizia
    • Effetto alluvione
  • Iniziative
    • Acqua
      • Fotoconcorso 2014
    • Le 3R - Stili di vita
    • Energia
    • Sud del Mondo
    • Clima
  • Editoria
    • Cartonera
    • Stampa
    • Digitale

Siti che ci piacciono

  • Siti che ci piacciono
    • Siti di riferimento
    • Siti per l'ambiente
    • Conoscere Capo Verde

Recensioni

  • Recensioni
  • Film e Documentari

  • Sei qui:  
  • Home
  • Proposte educative
  • Didattica con LIM
  • LIM per studiare l'ambiente

Home

#ecogeneration

  • Stampa
  • Email

Da domenica 24 gennaio 2021, la campagna di crowdfunding è chiusa.

Abbiamo infatti raggiunto l'obiettivo posto dal bando "Impatto +" di Banca Etica. Ne siamo felici e ringraziamo con un grande abbraccio tutte le persone che hanno donato a sostegno del progetto.

Ma la raccolta fondi prosegue con altre modalità, scorri l'articolo fino al fondo per vedere come.

logo #ecogeneration

Abbiamo avviato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding di Produzioni dal Basso, per finanziare il progetto educativo #ecogeneration - La scuola verso una generazione ecosostenibile destinato ai bambini del secondo ciclo delle scuole primarie (8-10 anni), ai loro insegnanti e ai loro genitori.
Obiettivo del progetto è insegnare ai bambini l’importanza di rispettare e curare l’ambiente e di adottare abitudini di vita in armonia con la natura, per diventare protagonisti del cambiamento verso un futuro eco-sostenibile.

Questa azione concorre al raggiungimento dell’obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite “Entro il 2030, fare in modo che le persone abbiano in tutto il mondo le informazioni rilevanti e la consapevolezza in tema di sviluppo sostenibile e stili di vita in armonia con la natura” (Target n. 12.8 dell’Agenda 2030).

Clicca sull'immagine per vedere il video realizzato dalle nostre volontarievideo progetto

Dettagli
Pubblicato: 20 Novembre 2020

Leggi tutto...

#AcquaPulitaMindelo 2020

  • Stampa
  • Email

Le nuove realizzazioni

Il nostro microprogetto per fornire l'allaccio a rete idrica e fognaria e servizi igienici di base ad alcune famiglie in situazione di particolare fragilità che abitano nella periferia di Mindelo nell'Isola di Sao Vicente, Capo Verde, ha avuto un nuovo slancio nel corso del prsente anno a seguito di generose donazioni che ci sono pervenute tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020.copia del bonifico spedito

Tuttavia la pandemia di Covid 19 ha rallentato le operazioni in quanto anche Capo Verde ne è vittima. Nel mese di luglio abbiamo potuto finalmente inviare un bonifico di € 4.500 euro ai  frati cappuccini, nostri referenti per l'attuazione del progetto e per il controllo dei lavori.

 

Il finanziamento Foto commemorativa lavori conclusici ha permesso di concludere il secondo bagno costruito in precedenza con la sistemazione di alcune rifiniture rimaste in sospeso.

Nella fotografia a sinistra è documentata la conclusione dei lavori con la destinataria dell'intervento tra Padre Antonio e Liliana che ha diretto i lavori per la realizzazione del bagno che si intravede alle loro spalle.

I rimanenti 4.000 euro avrebbero dovuto permettere di finanziare un nuovo bagno per due famiglie.

Dettagli
Pubblicato: 17 Dicembre 2020

Leggi tutto...

Laboratorio cartonero

  • Stampa
  • Email

Il nostro progetto

Laboratorio cartonero

Ti chiediamo di sostenere il progetto "Laboratorio cartonero" per contribuire alla nostra campagna di informazione volta a far conoscere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in particolare quelli rivolti al diritto all'acqua, alle città sostenibili, ai consumi responsabili, al contrasto del cambiamento climatico. Ci proponiamo di diffondere la pratica di stili di vita che siano il meno dannosi possibile per il nostro pianeta e consentano ai viventi che lo abiteranno in futuro di poter vivere in un pianeta ospitale come l’abbiamo conosciuto.

La nostra campagna di sensibilizzazione si concretizza nella diffusione di pieghevoli e libretti contenenti "pillole" di buone pratiche per pesare meno sul pianeta. I libretti, prodotti dai nostri volontari in modo artigianale, saranno stampati su carta certificata, ottenuta da materiale riciclato e/o legno proveniente da fonti gestite in modo responsabile. Per saperne di più sulla carta certificata FSC vedi il sito https://it.fsc.org/it-it
Le copertine saranno realizzate con cartone di riciclo dipinto e assemblato a mano.

Dettagli
Pubblicato: 06 Febbraio 2019

Leggi tutto...

Libretti del Laboratorio Cartonero

  • Stampa
  • Email

Con il progetto NO B.A.U. No Businne As Usual: Non fare come il solito... cambia abitudini che ha ottenuto l'erogazione di servizi previsto dal bando “Bando 2019 Servizi a sostegno della progettualità delle Organizzazioni di Volontariato” indetto dal CSV Vol.TO,  che è stato oggetto di donazioni e finanziamenti anche da parte di altre persone e enti tra le quali l'azienda LUSH che ci ha consentito di partecipare ai loro progetti di Charity Event, il nostro Laboratorio Cartonero  ha potuto avviare le sue attività.

Dettagli
Pubblicato: 25 Agosto 2019

Leggi tutto...

Adeguamento privacy 25/5/2018

  • Stampa
  • Email

logotriciclo trasparente ridottissimo web

Informativa per il trattamento dei dati personali

Dettagli
Pubblicato: 26 Maggio 2018

Leggi tutto...

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Associazione Triciclo - Torino
Sito istituzionale realizzato in ambiente Joomla!  e impaginato con il template accessibile "Zhong Template", Design by accessibletemplate.
  • Crediti
  • Contatti
  • Privacy e uso dei Cookie

Questo sito utilizza "technical cookies" (necessari per la navigazione), "analytics cookies" (in forma anonima) e cookies da social networks. Nessuno di essi serve a scopo pubblicitario. Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni.