Home
#ecogeneration
Da domenica 24 gennaio 2021, la campagna di crowdfunding è chiusa.
Abbiamo infatti raggiunto l'obiettivo posto dal bando "Impatto +" di Banca Etica. Ne siamo felici e ringraziamo con un grande abbraccio tutte le persone che hanno donato a sostegno del progetto.
Ma la raccolta fondi prosegue con altre modalità, scorri l'articolo fino al fondo per vedere come.
Abbiamo avviato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding di Produzioni dal Basso, per finanziare il progetto educativo #ecogeneration - La scuola verso una generazione ecosostenibile destinato ai bambini del secondo ciclo delle scuole primarie (8-10 anni), ai loro insegnanti e ai loro genitori.
Obiettivo del progetto è insegnare ai bambini l’importanza di rispettare e curare l’ambiente e di adottare abitudini di vita in armonia con la natura, per diventare protagonisti del cambiamento verso un futuro eco-sostenibile.
Questa azione concorre al raggiungimento dell’obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite “Entro il 2030, fare in modo che le persone abbiano in tutto il mondo le informazioni rilevanti e la consapevolezza in tema di sviluppo sostenibile e stili di vita in armonia con la natura” (Target n. 12.8 dell’Agenda 2030).
Clicca sull'immagine per vedere il video realizzato dalle nostre volontarie
- Dettagli
#AcquaPulitaMindelo 2020
Le nuove realizzazioni
Il nostro microprogetto per fornire l'allaccio a rete idrica e fognaria e servizi igienici di base ad alcune famiglie in situazione di particolare fragilità che abitano nella periferia di Mindelo nell'Isola di Sao Vicente, Capo Verde, ha avuto un nuovo slancio nel corso del prsente anno a seguito di generose donazioni che ci sono pervenute tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020.
Tuttavia la pandemia di Covid 19 ha rallentato le operazioni in quanto anche Capo Verde ne è vittima. Nel mese di luglio abbiamo potuto finalmente inviare un bonifico di € 4.500 euro ai frati cappuccini, nostri referenti per l'attuazione del progetto e per il controllo dei lavori.
Il finanziamento ci ha permesso di concludere il secondo bagno costruito in precedenza con la sistemazione di alcune rifiniture rimaste in sospeso.
Nella fotografia a sinistra è documentata la conclusione dei lavori con la destinataria dell'intervento tra Padre Antonio e Liliana che ha diretto i lavori per la realizzazione del bagno che si intravede alle loro spalle.
I rimanenti 4.000 euro avrebbero dovuto permettere di finanziare un nuovo bagno per due famiglie.
- Dettagli
Laboratorio cartonero
Il nostro progetto
Ti chiediamo di sostenere il progetto "Laboratorio cartonero" per contribuire alla nostra campagna di informazione volta a far conoscere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in particolare quelli rivolti al diritto all'acqua, alle città sostenibili, ai consumi responsabili, al contrasto del cambiamento climatico. Ci proponiamo di diffondere la pratica di stili di vita che siano il meno dannosi possibile per il nostro pianeta e consentano ai viventi che lo abiteranno in futuro di poter vivere in un pianeta ospitale come l’abbiamo conosciuto.
La nostra campagna di sensibilizzazione si concretizza nella diffusione di pieghevoli e libretti contenenti "pillole" di buone pratiche per pesare meno sul pianeta. I libretti, prodotti dai nostri volontari in modo artigianale, saranno stampati su carta certificata, ottenuta da materiale riciclato e/o legno proveniente da fonti gestite in modo responsabile. Per saperne di più sulla carta certificata FSC vedi il sito https://it.fsc.org/it-it
Le copertine saranno realizzate con cartone di riciclo dipinto e assemblato a mano.
- Dettagli
Libretti del Laboratorio Cartonero
Con il progetto NO B.A.U. No Businne As Usual: Non fare come il solito... cambia abitudini che ha ottenuto l'erogazione di servizi previsto dal bando “Bando 2019 Servizi a sostegno della progettualità delle Organizzazioni di Volontariato” indetto dal CSV Vol.TO, che è stato oggetto di donazioni e finanziamenti anche da parte di altre persone e enti tra le quali l'azienda LUSH che ci ha consentito di partecipare ai loro progetti di Charity Event, il nostro Laboratorio Cartonero ha potuto avviare le sue attività.
- Dettagli